
AS 24: UNA GRANDE RETE EUROPEA DI DISTRIBUZIONE DI ADBLUE®
La distribuzione di AdBlue® è ormai essenziale per il funzionamento delle nuove generazioni di mezzi pesanti. AS 24 sta ampliando la sua rete e supporta gli autotrasportatori
AS 24 semplifica l'approvvigionamento di AdBlue®. Grazie alla rete AS 24, i nostri clienti hanno accesso a:
Image
![]() AdBlue® è una soluzione acquosa composta dal 32,5% di urea di elevata purezza e dal 67,5% di acqua demineralizzata, conforme alla norma ISO 22241. L'urea utilizzata nell'AdBlue® è un prodotto sintetico di elevata purezza, generalmente ricavato dal gas naturale e utilizzato nei fertilizzanti chimici o nelle materie plastiche. |
Image
![]() Biodegradabile, solubile in acqua e incolore, l'AdBlue® cristallizza a -11°C e si scompone in ammoniaca a 80°C e oltre. |
Image
![]() L'AdBlue® è un prodotto classificato come non pericoloso. |
Image
![]() L'AdBlue® è utilizzato nei veicoli diesel dotati di tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction). SCR è il nome della tecnologia di trattamento dei gas di scarico che converte gli ossidi di azoto (NOx) in vapore acqueo e azoto in un convertitore catalitico che utilizza AdBlue®. |
Image
![]() L’'AdBlue® viene stoccato in un serbatoio separato da quello del diesel. |
AdBlue® è un marchio registrato di proprietà dell'Associazione tedesca dell'industria automobilistica (VDA), che garantisce il rispetto degli standard di qualità del prodotto. |
CONSUMI DI ADBLUE®
Il consumo di AdBlue® è approssimativamente proporzionale al chilometraggio. Anche altri fattori, come il tipo di guida, la temperatura ambiente o il tipo di viaggio, influiscono sul consumo di carburante.
L'uso medio di AdBlue® rispetto al diesel per i mezzi pesanti è del 4-5%.
QUALI SONO I VANTAGGI DELL'ADBLUE®?
Image
![]() Riduzione delle emissioni di NOx: | Image
![]() Facilità d'uso: |
Image
![]() Conformità con gli standard ambientali: | Image
![]() Maggiore durata del motore: |
Image
![]() Accesso alle zone a basse emissioni: |
ADBLUE® IN PRATICA:
| Presso le stazioni di servizio AS 24 non è normalmente possibile aggiungere AdBlue® al serbatoio del diesel per sbaglio poiché l'ugello è dotato di un dispositivo di codifica che ne impedisce il funzionamento se l'AdBlue® non è presente nel serbatoio dell'AdBlue® del veicolo. Al contrario, non è possibile riempire il serbatoio dell'AdBlue® con il diesel perché il diametro del serbatoio dell'AdBlue® è inferiore al diametro della pistola del diesel. L'AdBlue® non deve mai essere miscelato con acqua o altre sostanze, in particolare con il diesel. Questa miscela è molto rischiosa perché può danneggiare seriamente il sistema SCR, con conseguenti costosi costi di riparazione. |
COME FUNZIONA L’ADBLUE® E LA TECNOLOGIA SCR:
L'AdBlue® soddisfa i nuovi standard stabiliti dai produttori che hanno aggiornato i loro sistemi di scarico per conformarsi alle norme antinquinamento europee (da Euro IV in poi).
La combustione del carburante produce NOx (ossido di azoto) che deriva dalla combinazione di azoto e ossigeno in aria ad alta temperatura.
L'AdBlue® viene iniettato nel tubo di scarico, situato prima del catalizzatore SCR e dopo il motore. Quando viene riscaldato nello scarico, l'AdBlue® si scompone in ammoniaca (NH3) e anidride carbonica (CO2).
Quando il NOx reagisce con l'ammoniaca all'interno del catalizzatore, le molecole nocive di NOx si trasformano in azoto innocuo (N2) e acqua (H2O). La reazione chimica deve seguire questa sequenza. AdBlue® e diesel non devono mai essere mischiati prima!