
AS 24: LA RETE EUROPEA DI DISTRIBUZIONE DIESEL PER GLI AUTOTRASPORTATORI
AS 24, uno dei principali operatori nella distribuzione di diesel per mezzi pesanti, offre agli autotrasportatori una gamma di carburanti di qualità adatti alle loro esigenze (diesel stradale, diesel non stradale, diesel per basse temperature (a seconda della stagionalità).
AS 24 facilita il rifornimento con diesel stradale e non stradale.
La nostra infrastruttura è adatta ai mezzi pesanti:
Ampie corsie per facilitare le manovre.
Pistole ad alta portata per diesel
(10 m3/ora).
Rifornimento a doppio serbatoio per una maggiore rapidità.
Diesel stradale e non stradale disponibili presso la stessa pompa per ottimizzare il tempo in stazione.
Il controllo della qualità del diesel è un elemento fondamentale per AS 24, per garantire che i suoi clienti ricevano diesel di qualità a ogni rifornimento.
Il controllo di qualità viene effettuato dai nostri fornitori selezionati nelle raffinerie e nei depositi secondo procedure rigorose. AS 24 esegue poi le analisi nelle sue stazioni.
Il diesel è innanzitutto una fonte di energia utilizzata nei motori a combustione. È anche un fluido tecnico essenziale per il buon funzionamento del veicolo. Soddisfa specifiche tecniche precise:
Image
![]() Proprietà di combustione. | Image
![]() Potere lubrificante. |
Image
![]() Contenuto di zolfo (impatto ambientale). | Image
![]() Proprietà di resistenza all'ossidazione (stabilità nel tempo). |
È un prodotto regolamentato dalla legislazione europea:
Infine, il diesel è un prodotto formulato che contiene una serie di componenti:
Image
![]() Oltre il 93% | Image
![]() Fino al 7% | Image
![]() 0.1% |
variabile a seconda delle normative nazionali e dei distributori. |
CARATTERISTICHE DEL DIESEL
Image
![]() Numero di cetano minimo 51: Impatto sulla qualità della combustione (avviamento, rumore, inquinanti). | Image
![]() Resistenza all'ossidazione e stabilità allo stoccaggio nel tempo: Influisce sulla qualità della combustione, incrostazione dei serbatoi di stoccaggio e dei motori. |
Image
![]() Resistenza al freddo (qualità invernale): Influisce sull’avviamento del motore in inverno. | Image
![]() Potere lubrificante: Incide sulla durata di vari componenti del motore (sistema di iniezione, ecc.). |
Image
![]() Basso contenuto di zolfo: Assicura il funzionamento del convertitore catalitico e del filtro antiparticolato e la riduzione delle sostanze inquinanti. |
DIESEL NON STRADALE O GNR
In Francia, dal novembre 2011, la legislazione prevede che tutti i veicoli mobili non stradali e i gruppi frigoriferi montati sui mezzi pesanti utilizzino diesel con un contenuto di zolfo inferiore a 10 mg/kg. Di conseguenza, queste macchine dovevano essere alimentate con GNR, un diesel di colore rosso che poteva beneficiare di un trattamento fiscale più favorevole.
Anche altri Paesi europei, come Belgio, Regno Unito, Irlanda e Spagna, utilizzano diesel esente da imposte per le unità di refrigerazione. La rete AS 24 distribuisce questo diesel in tutti questi Paesi.
DIESEL IN CONDIZIONI DI FREDDO: UN BUON CONSIGLIO PER I VEICOLI PROFESSIONALI
Il punto di nebbia per il diesel è tra ottobre e marzo (-5°C) e tra aprile e settembre (+5°C). Questa è la temperatura a cui si formano i primi cristalli nel diesel.
La temperatura limite per il filtraggio del diesel è tra ottobre e marzo (-15°C) e tra aprile e settembre (0°C). Questa è la temperatura alla quale i primi cristalli intasano il filtro del diesel.