AS 24 propone un'offerta di carburanti diversificata soprattutto grazie alla messa a disposizione del gas naturale compresso presso le sue stazioni di servizio in Francia e in Europa. Il GNC è infatti il primo carburante alternativo per mezzi pesanti che limita l’emissione di inquinanti (rispetto della normativa antinquinamento Euro VI) e riduce i rumori. Inoltre è une soluzione economicamente conveniente.
Che cos’è il gas naturale compresso o GNC ?
Il GNC o « gas naturale compresso » è una miscela di idrocarburi leggeri stoccati ad alta pressione. Deriva dal gas naturale presente naturalmente nelle rocce porose e composto principalmente da metano.
Il GNC è un carburante utilizzato per tutti le veicoli (dal veicolo leggero ai mezzi pesanti) Pertanto diversi motori sono compatibili per i professionisti.
Perché il GNC?
Più che mai la dinamica della transizione energetica è sentita. Si traduce in azioni e misure volte a ridurre le emissioni inquinanti e i gas effetto serra.
L’ambizione è europea, nazionale e anche locale con un’opinione pubblica sempre più interessata da energie più pulite.
Obiettivi ambiziosi in Europa:“3 x 20” entro il 2020
riduzione del 20% delle emissioni di gas serra rispetto al 1990
miglioramento del 20% dell'efficienza energetica
integrazione del 20% di energie rinnovabili nel consumo dell’energia totale
La qualità dell’aria: una grande sfida in Francia
Per migliorare la qualità dell’aria, tutti i soggetti pubblici si impegnano a ridurre:
le emissioni di ossido di azoto (NOx)
il particolato
Il settore dei trasporti è quindi particolarmente interessato da questi problemi.
In Francia, la legge sulla transizione energetica introduce nuove misure che permettono alle persone di lottare contro l’inquinamento atmosferico. La legislazione francese si è conformata alle norme europee sulla riduzione del particolato e dell’ossido di azoto (NOx). Le autorità hanno quindi ormai la possibilità di limitare la circolazione dei veicoli più inquinanti sul loro territorio grazie al bollo Crit’Air.
Lotta contro l’inquinamento dell’aria: i vantaggi del GNC
Il costo
Se un veicolo GNC è più caro all’acquisto, può diventare conveniente rispetto al gasolio o alla benzina a seconda del prezzo del carburante, dei chilometri percorsi e della fiscalità in vigore.
« Un TCO competitivo (total cost of owning) o costo globale di possesso »
Le emissioni acustiche
La tecnologia GNC permette di dimezzare il rumore rispetto ai mezzi pesanti gasolio. Un vantaggio, soprattutto per le tratte in città o notturne.
« Dimezzamento del rumore »
L’autonomia
I mezzi pesanti GNC possono percorrere in media 400km, e sono destinati principalmente ad applicazioni urbane e regionali. I veicoli commerciali invece possiedono oltre 600 km di autonomia combinando la benzina e il GNC.
Le emissioni inquinanti
Con basso livello di particolato e meno ossido di azoto (NOx) rispetto al gasolio, i mezzi pesanti e i veicoli commerciali che viaggiano con GNC soddisfano tutti la normativa vigente dal 1° gennaio 2014: EURO VI per i mezzi pesanti e EURO 6 per i veicoli commerciali.
« Basso tenore di NOx e di particolato »
In sintesi: Anche se un veicolo GNC è più caro all’acquisto, può diventare conveniente rispetto al gasolio o alla benzina a seconda del prezzo del carburante, dei chilometri percorsi e della fiscalità in vigore.
TotalEnergies e AS 24, una rete unica per i nostri clienti GNC
Per assistere meglio i professionisti, TotalEnergies e AS 24 uniscono le loro reti al fine di proporre un'offerta di servizi multienergetica mettendo a disposizione delle stazioni GNC ottimizzate a seconda delle esigenze dei clienti e accettando entrambi le loro carte.
Per assicurare una copertura delle stazioni GNC più grande e rapidamente operativa per tutti i loro utenti, le carte TotalEnergies GR e AS 24 EUROTRAFIC sono accettate sulle due reti. (Il contratto è senza impegno).
Il GNC in pratica
Una rete di stazioni GNC destinata ai professionisti della strada
Grazie a AS 24, i vostri rifornimenti di GNC sono semplici e rapidi.
Potrete disporre di:
prezzi competitivi.
corsie di carico adatte ai mezzi pesanti.
una distribuzione ottimizzata per i professionisti con tempi di rifornimento rapidi e pistole NGV1 o NGV2 a scelta
Consigli per l’uso
Il GNC non presenta nessun rischio ulteriore rispetto al gasolio o alla benzina. Tutte le connessioni sono a tenuta stagna e senza alcun rischio di fuoriuscite di vapori o schizzi. Chiaramente, come per gli altri carburanti, è fondamentale seguire le istruzioni di sicurezza.
Le istruzioni generali di sicurezza in stazione
Spegnere il motore del veicolo
Non fumare o non avvicinare una fonte calda in prossimità del veicolo
Non telefonare
Due istruzioni ulteriori per il GNC:
Riempire solo i serbatoi autorizzati
Non utilizzare mai adattatori tra il serbatoio e la pistola
Il caricamento di GNC è diverso da un pieno di gasolio, ma altrettanto semplice. Basta cambiare le proprie abitudini! Per assistere i conducenti e aiutarli a familiarizzare con le nuove fase di rifornimento, sono presenti delle istruzioni sul lato del contatore.